CINEMA E MODA, AMORE SENZA FINE
Cinema e moda sono sempre andati a braccetto e lo dimostra la grande quantità di film sul mondo del fashion che hanno caratterizzato la storia del cinema, dagli anni ‘60 ad oggi.
Ma perchè? La risposta potrebbe non essere così semplice. Il mondo della moda, considerato spesso un circuito chiuso, per pochi eletti, ha sempre avuto un certo fascino sull’immaginario collettivo. I registi e i produttori lo hanno sempre saputo e hanno “sfruttato” questa consapevolezza per creare i loro film. Grazie al cinema, ci siamo sentiti parte di un mondo che abbiamo sempre ammirato da una certa distanza; abbiamo conosciuto le persone dietro i personaggi; e abbiamo sognato ad occhi aperti di poter indossare gli abiti indossati dalle attrici!
Se il cinema quindi si è riempito di moda in molti film, c’è anche da dire che molti film hanno dato il via a molte tendenze. Basti pensare all’impatto avuto da film come Grease, Colazione da Tiffany, Pretty Woman sulle scelte stilistiche delle maggiori case di moda, italiane ed internazionali!
Uno scambio reciproco tra cinema e moda, insomma, che ha posto le basi per una relazione che sicuramente sarà molto duratura!
4 FILM DI MODA CHE NON PUOI PERDERE!
Fare una classifica dei film di moda più belli di sempre è forse un’impresa impossibile! Ce ne sono talmente tanti che risulta davvero difficile creare una classifica come si deve!
In questo articolo, ve ne consigliamo 4 che, a nostro avviso, sono imperdibili!
Il diavolo veste Prada
L’aspirante giornalista Andrea “Andy” Sachs (Anne Hathaway) viene assunta come assistente personale della famigerata Miranda Priestley, editrice capo della rivista di moda “Runway”. Andy è l’anti Miranda, una ragazza semplice che non da molto peso al suo abbigliamento. Anzi, prova una sorta di disprezzo per la superficialità che spesso caratterizza (o almeno in apparenza) il mondo della moda, cosa di cui Miranda si accorge immediatamente. Il rapporto tra le due si complica, per poi addolcirsi sul finale quando Miranda riconosce il valore di Andy ed Andy ammette che il mondo della moda è tutto fuorché superficiale!

Il filo nascosto
Reynolds Woodcock, il famoso stilista di alta moda, è all’apice della sua carriera nel mondo della moda londinese. La sua popolarità lo rende oggetto dell’attenzione di molte belle donne, di cui Reynolds adora circondarsi. L’incontro con Alma, bellissima cameriera, cambia radicalmente la vita di Reynolds: lo stilista infatti, se inizialmente la seduce e la frequenta perché la ragazza è per lui fonte d’ispirazione per la sua arte, finisce per innamorarsene perdutamente, al punto di chiederle di sposarlo. La relazione tra i due è fatta di continue alternanze di ruolo: Reynolds è prima carnefice, poi vittima e allo stesso modo Alma cerca ripetute soluzioni per dominare il carattere difficile di Reynolds.
Una storia d’amore che tiene col fiato sospeso, racchiusa in una splendida cornice di creatività e arte, rappresentate dal genio dello stilista!

Coco avant Chanel
Immancabile tra i film da vedere sulla moda è la storia dell’unica e inimitabile Coco Chanel. In “Coco avant Chanel”, pellicola del 2009, ad essere protagonista non è la stilista di fama mondiale Chanel, ma la giovane ragazza con un sogno nel cassetto: Coco. Coco è una bambina orfana, che continua ad aspettare l’arrivo di suo padre all’orfanotrofio. Coco è un’umile sartina che cuce orli in una sartoria di provincia. Coco è una giovane e magrissima amante, che sa perfettamente che non potrà mai diventare moglie. Ma soprattutto, Coco è una ribelle: non accetta le convenzioni stilistiche del suo tempo e decide di rivoluzionarle completamente, dando vita a qualcosa di unico e straordinario.

I love Shopping!
Ispirato all’omonimo romanzo di Sophie Kinsella, “I Love Shopping” è un film delizioso. Irriverente, piacevole e divertente, vede come protagonista Rebecca Bloomwood, una giovane donna maniaca dello shopping, che per quanto provi a fermare il suo shopping compulsivo, finisce con l’accumulare debiti da migliaia di dollari. Non vi sveleremo la trama, ma vi assicuriamo che è un film che vale la pena vedere!

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!